ENTRA IN SCENA!
Il gioco più atteso degli ultimi 10 anni.
Wonderland è il regno dove sogni, follie e genio creativo prendono vita, ma c’è un solo palcoscenico che conta davvero: il Grandioso Teatro Meraviglia.
La stagione teatrale va a gonfie vele, ma improvvisamente un gruppo disdice la data di domani, che magicamente si rende libera.
Il direttore, colto dall’urgenza, convoca le migliori compagnie teatrali del regno e chiede loro di presentare uno spettacolo indimenticabile.
Solo il migliore andrà in scena.
Tra colpi di scena e colpi bassi, tutto è concesso: chi conquisterà il sipario?
Le carte di gioco sono di quattro tipi:
Inizia la partita il giocatore che è andato a teatro, al cinema o ad un concerto più di recente.
Ogni giocatore ha davanti a sé l’area che rappresenta la propria Scena, che può contenere:
Al centro del tavolo c’è la carta Genere: è comune per tutti e nel corso della partita potrà cambiare.
Le carte Scenografia hanno due tipi di effetti, che vengono applicati solo al proprietario della Scena:
In ogni turno è possibile giocare una carta dalla propria mano.
Attenzione: non puoi combinare fra loro “Corso Rabbit”, “Workshop Rabbit” e “Open Mic”.
Alla fine del turno
Ripristinare le 4 carte in mano, pescando dal mazzo di pesca o scartando le carte in eccesso nella pila degli scarti; poi il turno passa al giocatore sulla sinistra.
In ogni turno i giocatori potranno ottenere i punti Clap descritti nelle carte messe in scena e in alcuni casi attraverso l’effetto “permanente” delle Scenografie.
I punti Clap ottenuti vanno subito assegnati avanzando sul tracciato segnapunti con il proprio segnalino coniglio.
Non è mai possibile scendere sotto lo zero.
Quando un giocatore arriva a 100 Clap oppure alla fine del proprio turno non può più ripristinare le 4 carte in mano, perchè non ce ne sono abbastanza nel mazzo di pesca, inizia l’ultimo round dove tutti, tranne quel giocatore, potranno effettuare un ultimo turno di gioco.
Chi Vince?
Vince il giocatore con il maggior numero di Clap. Se più giocatori hanno lo stesso punteggio vince chi ha più Personaggi in scena, se persiste il pareggio vince chi ha più Attori in scena.
Se più giocatori stanno ancora pareggiando condividono la vittoria.
Prima di rimettere tutto nella scatola, scannerizzate il QR Code della carta “In scena!” e lasciatevi sorprendere.
Non è finita qui. Al termine della partita prendete dal mazzo la carta "In scena" e scannerizzate il QR CODE.
Perchè ho definito questo gioco "il più atteso degli ultimi 10 anni"?
Perchè nasce come un regalo in onore del decimo compleanno di Rabbit Hole.
Una piccola follia che vuole ispirarsi alla vasta quanto incredibile quantità di progetti che abbiamo portato in scena e sullo schermo in questi anni.
Nonchè un modo per ringraziare e onorare con il cuore chi ha scelto di entrare in questa famiglia e di continare a frequentarla dando il suo contributo e sostegno anno dopo anno.
Rabbit Hole sta crescendo portando con se dei valori precisi: libertà, creatività, coraggio, passione e crescita (sia essa personale, professionale o umana).
Insomma... questo gioco è per te.
Perchè tu possa continuare a giocare e crescere in questa meravigliosa tana del bianconiglio.
Un bacio,
Barbara