I pilastri di una storia

Una guida alle 5 chiavi per una narrazione solida.

Area tematica
Scrittura creativa
Livello
Medio
Tempo di apprendimento
2 ore e 51 minuti

In breve

Ottieni l'unica guida pratica all'uso delle 5 chiavi fondamentali di una storia. Senza perdere ore in concetti astratti e grazie a un processo chiaro ed esercitazioni immediate.



A chi è rivolto


Descrizione

Il corso di scrittura “I pilastri di una storia” offre un percorso chiaro e strutturato per imparare a costruire storie ben definite. Quello che ti propongo è un metodo chiaro che ti aiuterà ad avanzare passo dopo passo senza perdere tempo in ore di teoria che in questo momento finirebbero solo per bloccare la tua spinta creativa. 

Scoprirai come sviluppare i 5 elementi fondamentali di una narrazione: dal protagonista e i suoi obiettivi, al ruolo dell’antagonista, fino al conflitto e all’ambientazione. Ogni lezione è accompagnata da esercizi pratici da svolgere subito dopo l'ascolto. Sono brevi e focalizzati proprio perchè nascono dall'obiettivo di far applicare i concetti appresi direttamente alla tua idea, sia che tu debba migliorare una storia già scritta, sia per crearne una nuova da zero.

Ricorda... la scrittura non è solo creatività, ma anche tecnica, partica e struttura, e questo corso è pensato proprio per darti gli strumenti necessari a riorganizzare le tue idee e trasformarle finalmente in storie complete. Che tu voglia scrivere un romanzo, una sceneggiatura o altro, i principi che apprenderai sono applicabili a qualsiasi formato narrativo.

Non smetterò mai di sottolineare quanto sia importante costruire storie con basi solide: personaggi credibili, conflitti ben definiti e mondi narrativi coerenti sono ciò che trasforma un’idea in una storia capace di coinvolgere il pubblico. Grazie a questo persorso scoprirai come ogni elemento di una narrazione lavori in sinergia con gli altri per creare un racconto equilibrato e ben strutturato fin dalle sue basi: i 5 pilastri.

Pronto/a a costruire la tua prossima storia?
Allora non ci resta che cominciare!


Barbara Scalco

Docente
Bio

Argomenti


Contenuti

  • Modulo 1

    Il Protagonista

    Introduzione

    Chi è il Protagonista?

    Come si costruisce un buon protagonista?

    Esercizio

  • Modulo 2

    Obbiettivo, Bisogno e Desiderio

    Obiettivo, bisogno e desiderio

    Obbiettivo Esterno

    Esercizio

    Il Bisogno Profondo

    Esercizio

    Il Desiderio Inconscio

    Esercizio

  • Modulo 3

    Antagonista

    L'Antagonista

    Chi è l'antagonista?

    Esercizio

    Tipologie di antagonista

    Esercizio

    Come costruire un antagonista complesso

    Esercizio

    Antagonista Invisibile

    Esercizio

  • Modulo 4

    Conflitto

    Il Conflitto

    Tipologie di conflitti narrativi

    Arco del conflitto

    Esercizio

    Conflitto Multilivello

    Esercizio

    Rafforzare il conflitto sociale

    Esercizio

  • Modulo 5

    Ambientazione

    Ambientazione

    Elementi fondamentali

    Esercizio

    Combinazioni e contrasti

    Esercizio

    Creare mondi originali

    Esercizio

  • Modulo 6

    Conclusione

    Conclusione

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Barbara Scalco

Autrice, Sceneggiatrice, Attrice

Io sono Barbara Scalco: attrice, autrice, fondatrice e direttrice artistica di Rabbit Hole.
Ho scelto di diventare attrice da bambina, guardando i piedi degli attori muoversi fra palco e sipario.
Ho scelto di scrivere quando ho capito che la mia vita è come la sceneggiatura di un film e ho pensato che forse, se capisco come si scrive una buona sceneggiatura, farò un buon lavoro anche con la mia vita.